

23/4/2025
Il 22 Aprile celebriamo l'Earth Day per ricordarci quanto sia importante ogni singola azione sostenibile per limitare il nostro impatto sul Pianeta. In quanto Società benefit, rinnoviamo ogni giorno il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale; un impegno fatto di azioni concrete, obiettivi ambiziosi e una collaborazione che coinvolge il nostro grande team.
Da sempre convinti che le aziende possono essere agenti di cambiamento positivo nel mondo, oltre ai nostri obiettivi di creazione di valore economico ci assumiamo una responsabilità verso un concreto progresso ambientale. Il nostro impatto, grazie anche alle soluzioni software che sviluppiamo, è misurabile e trasparente.
In linea con i nostri obiettivi ESG di diventare Net-zero entro il 2030, abbiamo scelto di contribuire all'SDG 13 – Agire per il clima - che sottolinea che il lavoro fatto sotto il UNFCCC ha lo scopo di evitare gli sforzi inutili e di ottimizzare l'utilizzo delle risorse non rinnovabili al fine di “promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico”.
Consolidamento del nostro progetto con l'introduzione di auto full electric per implementare il parco auto in pool con possibilità per tutti i dipendenti, su prenotazione, di utilizzare le auto full electric durante i weekend.
100% energia da fonti rinnovabili per tutte le nostre sedi.
506 tonnellate di Co2 compensata nel 2024.
Con le nostre soluzioni si possono promuovere azioni di rinnovamento volte a minimizzare l’impatto sull’ambiente e avvicinare la propria azienda alla comunità, grazie a soluzioni come il portale per l’utente finale o ai progetti di Smart City. Da 25 anni forniamo strumenti che incrementano l’efficienza operativa e la consapevolezza ambientale, anche da parte dell’utente finale, oltre a ridurre l’impatto sull’ambiente grazie a una gestione efficiente delle attività nell’area operations e tecnica.
Nell'allestire i nostri nuovi uffici di Matera abbiamo adottato un approccio di economia circolare e zero waste, privilegiando il trasferimento di materiali e attrezzature provenienti dagli altri nostri uffici che, a seguito di rinnovo locali, abbiamo potuto riutilizzare.
Questa decisione non solo riflette il nostro impegno per ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività, ma dimostra anche la nostra volontà di promuovere un'economia più sostenibile e responsabile.
Il concetto di economia circolare sottolinea l'importanza di ridurre, riutilizzare e riciclare risorse, contribuendo così a preservare le risorse naturali e a ridurre i rifiuti, pur mantenendo gli standard di sicurezza che applichiamo in tutti i nostri locali aziendali.
In occasione del nostro convegno Green Forum 2024 abbiamo pensato di lasciare un ricordo particolare ai partecipanti, che sono stati chiamati a seminare un fiore, un gesto simbolico a testimonianza dell'impegno della nostra Community verso la cura dell'ambiente.I fiori seminati sono stati poi consegnati alla Fondazione il Sole che, disponendo di un grande giardino, ha potuto mettere all'opera le persone assistite in una coinvolgente attività di giardinaggio, con l'obiettivo di prendersi cura dei fiori piantati e monitorare nel tempo la loro crescita.
23/4/2025
13/3/2025
5/3/2025
Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!
Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.