Trilance è una divisione Terranova
Trilance Logo
  1. News>
  2. Psv Gas Cos E Come Si Calcola E a Cosa Serve
Approfondimenti | 27/6/2024

PSV gas: cos’è, come si calcola e a cosa serve

PSV gas

Il PSV, acronimo di "Punto di Scambio Virtuale", è una piattaforma di scambio per il gas naturale in Italia. Gestito dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), il PSV consente agli operatori di scambiare gas naturale senza la necessità di scambi fisici diretti. In sostanza, è un mercato virtuale dove si registrano le operazioni di compravendita del gas.

Indice PSV gas come si calcola

Il prezzo del gas al PSV viene determinato attraverso la dinamica della domanda e dell'offerta sul mercato. Gli operatori del settore, come produttori, importatori, distributori e grandi consumatori, partecipano al mercato del PSV facendo offerte di acquisto e vendita. Il prezzo del PSV è influenzato da diversi fattori, tra cui:

  1. Domanda e Offerta: l'equilibrio tra domanda e offerta di gas naturale è il principale determinante del prezzo;
  2. Condizioni Meteorologiche: influiscono sulla domanda di gas per riscaldamento e raffreddamento;
  3. Prezzi Internazionali: le fluttuazioni dei prezzi sui mercati internazionali come, ad esempio, il TTF in Olanda o l'Henry Hub statunitense;
  4. Capacità di Stoccaggio: la disponibilità di gas nei depositi di stoccaggio può influire sui prezzi, soprattutto in periodi di alta domanda;
  5. Eventi Geopolitici: le tensioni internazionali, le politiche energetiche e gli accordi tra i paesi esportatori e importatori possono causare fluttuazioni nei prezzi del gas.

Il GME pubblica regolarmente i prezzi di riferimento del PSV, che rappresentano il valore medio delle transazioni effettuate.


A cosa serve il PSV gas

Il PSV svolge diverse funzioni cruciali nel mercato del gas naturale in Italia:

  • Trasparenza dei prezzi: fornendo un punto di riferimento per i prezzi del gas, il PSV aumenta la trasparenza del mercato. Gli operatori possono prendere decisioni informate sulla base dei prezzi pubblicati;
  • Liquidità del mercato: il PSV contribuisce a migliorare la liquidità del mercato del gas in Italia, rendendo più facile per gli operatori comprare e vendere gas;
  • Gestione del rischio: gli operatori possono utilizzare il PSV per gestire i rischi legati alle fluttuazioni dei prezzi del gas, stipulando contratti a termine o futures;
  • Efficienza economica: favorendo la competizione tra gli operatori, il PSV contribuisce a migliorare l'efficienza economica del mercato del gas, potenzialmente riducendo i costi per i consumatori finali;
  • Sicurezza degli approvvigionamenti: facilitando il commercio del gas e la sua distribuzione, il PSV aiuta a garantire che il gas sia disponibile dove e quando è necessario, contribuendo alla sicurezza degli approvvigionamenti.

In sintesi, il PSV del gas è uno strumento fondamentale per il funzionamento efficiente e trasparente del mercato del gas naturale in Italia, offrendo un punto di riferimento per i prezzi e migliorando la gestione dei rischi e la sicurezza degli approvvigionamenti.


PSV e vendita all’ingrosso del gas naturale in Italia

La vendita all'ingrosso del gas naturale in Italia è un processo complesso che coinvolge vari attori del mercato, regolamentazioni specifiche e meccanismi di mercato ben definiti. Questo settore è essenziale per garantire l'approvvigionamento energetico del paese, con impatti significativi sull'economia e sulla sicurezza energetica.

Nel mercato all'ingrosso avviene la compravendita di grandi volumi di gas tra produttori, importatori, distributori e grandi consumatori. In questo mercato in Italia operano vari soggetti, tra cui:

  • Produttori che estraggono il gas naturale e lo immettono sul mercato;
  • Importatori che acquistano il gas naturale dai mercati internazionali e lo importano in Italia;
  • Distributori che gestiscono le reti di distribuzione del gas, assicurandosi che il gas arrivi ai vari punti di consumo;
  • Grossisti che acquistano gas in grandi quantità per rivenderlo ad altri operatori o ai distributori;
  • Operatori di Stoccaggio che gestiscono le strutture di stoccaggio del gas, fondamentali per bilanciare domanda e offerta durante l'anno;
  • Gestore dei Mercati Energetici (GME) che gestisce il Punto di Scambio Virtuale (PSV), la piattaforma di scambio per il gas naturale in Italia.

La compravendita all'ingrosso del gas in Italia, come già detto, avviene principalmente attraverso il PSV, un mercato virtuale dove gli operatori possono negoziare contratti di compravendita. Le transazioni possono essere di diversi tipi:

  • Contratti a lungo termine, utilizzati principalmente per garantire l'approvvigionamento stabile di gas, questi contratti possono durare diversi anni;
  • Contratti spot che riguardano la compravendita di gas per consegna immediata o a breve termine. Questi contratti sono più flessibili e rispondono rapidamente alle variazioni di domanda e offerta;
  • Contratti futures che permettono agli operatori di acquistare o vendere gas a un prezzo fissato per una data futura, utile per la gestione del rischio di prezzo.


La Borsa del Gas in Italia, il PSV

La borsa del gas in Italia rappresenta uno degli strumenti chiave per il funzionamento efficiente e trasparente del mercato del gas naturale. Gestita dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), la borsa del gas permette agli operatori di negoziare quantità di gas in un mercato regolamentato, contribuendo a stabilire prezzi di riferimento e a garantire la sicurezza degli approvvigionamenti.

È un mercato regolamentato nato nel 2010 dove si svolgono le operazioni di compravendita di gas naturale. In Italia, questo mercato è noto come "Punto di Scambio Virtuale" o PSV. Il PSV non è un luogo fisico, ma una piattaforma virtuale che facilita le transazioni tra operatori del settore energetico, come produttori, importatori, distributori, e grossisti.

Il mercato del gas MGAS si suddivide in due mercati principali ovvero MPGAS e MT-GAS.

Il Mercato del gas a pronti (MPGAS), è costituito dall’insieme dei seguenti mercati:

Mercato del giorno prima del gas (MGP-GAS)

Le negoziazioni sul MGP-GAS si svolgono secondo le modalità di negoziazione continua e, per il solo comparto per l’approvvigionamento di gas di sistema (comparto AGS), la cui sessione si svolge nel giorno gas G-1, secondo le modalità di negoziazione ad asta. Per le negoziazioni del MGP-GAS, che si svolgono secondo le modalità di negoziazione continua, vengono selezionate offerte di acquisto e di vendita di gas relative ai tre giorni-gas successivi a quello in cui si apre la sessione di negoziazione. Per le negoziazioni del comparto AGS, che si svolgono secondo le modalità di negoziazione ad asta, vengono selezionate offerte di acquisto e di vendita di gas relative al giorno-gas successivo a quello in cui si svolge la sessione di negoziazione.

Mercato infragiornaliero del gas (MI-GAS)

Le negoziazioni sul MI-GAS si svolgono secondo le modalità della negoziazione continua e, per il solo comparto per l’approvvigionamento di gas di sistema (comparto AGS), la cui sessione si svolge nel giorno G, secondo le modalità di negoziazione ad asta. Per le negoziazioni del MI-GAS, che si svolgono secondo le modalità di negoziazione continua, vengono selezionate offerte di acquisto e di vendita di gas relative al giorno-gas corrispondente a quello in cui si apre la sessione di negoziazione. Per le negoziazioni del comparto AGS, che si svolgono secondo le modalità di negoziazione ad asta, vengono selezionate offerte di acquisto e di vendita di gas relative al medesimo giorno-gas in cui si svolge la sessione di negoziazione.

Mercato dei prodotti locational (MPL)

Il MPL si svolge secondo le modalità della negoziazione ad asta. Le sessioni del MPL si svolgono unicamente su richiesta di Snam Rete Gas. Su tale mercato Snam Rete Gas si approvvigiona dagli utenti abilitati quantitativi di gas necessari per gestire esigenze fisiche localizzate all’interno della zona di bilanciamento o eventuali scostamenti previsti tra immissioni e prelievi complessivi della rete.

Mercato organizzato per la negoziazione di gas in stoccaggio (MGS)

Il MGS si svolge secondo le modalità della negoziazione ad asta. Sul MGS possono essere negoziate dagli utenti abilitati e da Snam Rete Gas offerte di acquisto e vendita di gas in stoccaggi.


Il Mercato a termine del gas (MT-GAS), invece, si svolge secondo le modalità della negoziazione continua. Sul MT-GAS vengono organizzati tanti book di negoziazione, ognuno per ciascuna tipologia di prodotto negoziabile, riferiti a diversi periodi di consegna, nell’ambito dei quali sono selezionate offerte di acquisto e di vendita di gas. Le tipologie di prodotti negoziabili sono definite nelle DTF.

Il GME è poi incaricato di gestire due differenti piattaforme:

  1. P-GAS ovvero la piattaforma di negoziazione per lo scambio di gas naturale dove vengono offerte anche le quote di gas dei soggetti tenuti agli obblighi di cui all’articolo 11 del decreto legge n.7/07, nonché dove i soggetti investitori aderenti, che abbiano richiesto di avvalersi del servizio di stoccaggio virtuale, possono adempiere all’obbligo di offerta dei quantitativi di gas resi disponibili dagli stoccatori virtuali abbinati. Per operare sulla P-GAS è necessario che gli operatori siano abilitati ad effettuare transazioni sul Punto Virtuale di Scambio (PSV). La P-GAS si articola nei comparti Import, Aliquote ed Ex d.lgs. 130/10;
  2. La Piattaforma di Assegnazione della capacità di Rigassificazione (PAR), sulla quale sono svolte le procedure per l'assegnazione della capacità di rigassificazione presso i Terminali gestiti dalle Imprese di rigassificazione che abbiano richiesto di avvalersi dei servizi offerti dal GME tramite la PAR.

Potrebbe interessarti anche...

trilance logo

20/6/2024

Gestione del ciclo passivo e del settlement nella vendita di energia e gas

Leggi di più
trilance logo

13/6/2024

PUN energia: cos'è, come si calcola e a cosa serve

Leggi di più
trilance logo

7/6/2024

Determina 4/2023 – DSME | Standardizzazione dei documenti regolatori contabilizzanti il servizio di distribuzione del gas naturale

Commento a cura di Giulia Ventoruzzo, Business Analyst Leggi di più
trilance logo

6/6/2024

Fine del mercato tutelato elettricità per i clienti domestici

Commento a cura di Chris Pasetto, Senior Business Analyst Leggi di più
trilance logo

30/5/2024

Testi integrati ARERA: cosa sono e quali sono i principali

Leggi di più
trilance logo

23/5/2024

Rapporto Grossista Reseller nel mercato Gas & Power: un’opportunità per creare valore

Leggi di più
trilance logo

16/5/2024

ESG: scopriamo perché è cruciale per la sostenibilità aziendale

Leggi di più

24/4/2024

Contrattualizzazione Energy & Utilities: tra multicanalità, automazione e conoscenza del mercato

Leggi di più

18/4/2024

Oneri di sistema nella vendita di energia e gas

Leggi di più
Condividi sui social Facebook Whatsapp
Contattaci

Contatti

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!

Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.